Spettacolo teatrale plurilingue: "Ci vediamo a Parigi!"

Abbiamo attraversato la Parigi degli anni '20, quando le notti risuonavano delle note del charleston e i balli indiavolati di Josephine Baker scandalizzavano le folle, e nei "cafés" di Montparnasse si potevano incontrare Picasso, Stravinskij, Djaghilev e molti altri.
La nuova eleganza dell'Art Decò permeava ogni oggetto della vita quotidiana. Nella libreria "Shakespeare and Company" si riunivano Ernest Hemingway, James Joyce e Francis Scott Fitzgerald, sotto lo sguardo critico di Gertrude Stein. Un periodo complesso non privo di contraddizioni, costellato di personaggi che hanno vissuto i loro sogni consapevoli dell'eccezionalità del proprio tempo".
Il laboratorio è stato realizzato con il contributo della regione Emilia-Romagna nell'ambito del progetto "Comunità per fare scuola: tERritori in rete.
Permalink: Spettacolo teatrale plurilingue: "Ci vediamo a Parigi!" | Data di pubblicazione: 26/05/2022 |
Tag: Spettacolo teatrale plurilingue: "Ci vediamo a Parigi!" | Data ultima modifica: 26/05/2022 08:54:38 |
Visualizzazioni: 561 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |