
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306
CIRCOLARE n.54 Ai Coordinatori di Classe
Al ASPP Prof.ssa A. Amore
e, p.c. A tutti i Docenti
e, p.c. Al Personale ATA
Oggetto: INFORMAZIONE-FORMAZIONE. Adempimenti in materia di sicurezza in ambiente scolastico (artt.36 e 37 D.lgs.81/2008 e ss.mm.ii.)
In riferimento a quanto disposto dal testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs 9 Aprile 2008 n. 81), nella convinzione che i primi promotori della “cultura della sicurezza nella scuola” debbano essere i docenti in quanto soprattutto educatori anche per l’anno in corso, come per il precedente, si affida ai Coordinatori di classe, fatta eccezione per le classi prime dove è incaricata la prof.ssa Antonietta Amore (ASPP), l’informazione e la formazione degli alunni di cui agli artt.36 e 37 del citato decreto.
Affinché il compito sia di più facile attuazione e utilità, è stato predisposto e pubblicato in piattaforma e-learning, sotto la voce Sicurezza, un apposito opuscolo per gli alunni, nel quale sono stati estrapolati i principi fondamentali di tutela della salute e sicurezza nell’ambiente scolastico con particolare riguardo ai requisiti generali di igiene e sicurezza, ai rischi nell’ambiente di lavoro, al ruolo e agli incarichi previsti, alla gestione e al piano di emergenza, alle procedure tipo da adottarsi.
Ogni docente coordinatore di classe, entro il 30 ottobre p.v., all’interno del proprio orario di servizio, dedicherà un’ora delle proprie lezioni all’informazione-formazione degli alunni sottolineando l’importanza che la “cultura della sicurezza” riveste nella prevenzione dei rischi attraverso il rispetto di semplici regole.
Al termine della lezione, dopo essersi accertato dell’avvenuto apprendimento, il docente specificherà che gli studenti apri-fila saranno i primi due studenti dell'elenco alfabetico presenti in quel momento in classe; analogamente gli studenti chiudi fila saranno gli ultimi due studenti dell'elenco alfabetico presenti in quel momento in classe, indipendentemente dalla loro posizione.
Per le classi PRIME la Prof.ssa Amore Antonietta terrà gli incontri di formazione presso l’aula della 3D (1° piano della sede Cubo), secondo il calendario di seguito riportato.
Orario |
Data |
Classe |
Docente in orario |
prima ora |
10/10/2018 |
1^A |
Vittozzi Elvira |
seconda ora |
10/10/2018 |
1^F |
Muccioli Maria Cristina |
terza ora |
10/10/2018 |
1^H |
Zoli Susanna |
quarta ora |
10/10/2018 |
1^E |
Battistini Alessandra |
prima ora |
13/10/2018 |
1^G |
Grillandi Loretta |
seconda ora |
13/10/2018 |
1^B |
Bartolini Silvia |
terza ora |
13/10/2018 |
1^D |
Amore Antonietta |
quarta ora |
13/10/2018 |
1^C |
Di Giorgio Francesco |
Ai docenti in orario è richiesto di accompagnare la propria classe presso l’aula della 3D (1° piano della sede Cubo) all’inizio dell’ora indicata e riaccompagnare la classe nella propria aula al termine della lezione. La lezione durerà 45 minuti circa, e si concluderà con un test di verifica dell’apprendimento che sarà svolto on-line in piattaforma e-learning .
Tutti gli studenti delle classi prime devono quindi essere già registrati nella piattaforma e-learning di istituto e possedere le credenziali d’accesso per velocizzare le operazioni.
I risultati saranno trasmessi digitalmente al sig. Capacci Guido e saranno sempre disponibili in piattaforma per la consultazione.
A tutti i coordinatori di classe si ricorda anche che in ciascuna classe dovrà essere custodita una apposita cartelletta dedicata alla sicurezza nella quale devono essere sempre presenti seguenti documenti:
- n.1 modello dell’assegnazione incarichi apri-serra fila debitamente compilato in ogni sua parte;
- n.4 copie modello del modulo di evacuazione (da tenere in classe a disposizione e utilizzabile anche per le prove di simulazione);
- n.1 copia delle Norme di Comportamento in caso di incendio o di calamità da tenere nella cartelletta (un’altra copia dovrebbe trovarsi già appesa sulla porta della aula);
- n.1 copia della dichiarazione di avvenuta formazione-informazione della classe.
Si raccomanda la massima attenzione nella lettura della presente comunicazione e nell’adempiere a quanto richiesto.
Cesena, 02/10/2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Valentina Biguzzi
[Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ai sensi dell’ art. 3 comma 2 del D.l.vo n. 39/1993]
Anno scolastico: 2018/2019 |
Responsabile e titolare del procedimento: BIGUZZI VALENTINA |
Incaricato/a del procedimento: Capacci Guido |
Visualizzazioni: 835 | Stampa la circolare |