Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Visualizza circolare
LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: REGOLAMENTO D'ISTITUTO - Precisazioni e indicazioni
Protocollo/Numero: 25
Pubblicata il: 19/09/2018
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

CIRCOLARE n° 25

AI DOCENTI- ALLE CLASSI (una copia per classe)

ALLE FAMIGLIE

AL DSGA

AL PERSONALE ATA

OGGETTO: REGOLAMENTO D’ISTITUTO - Precisazioni e indicazioni

Ogni comunità scolastica si dà delle regole, perché le relazioni siano chiare e i comportamenti condivisi. E’ necessario dunque, all’inizio dell’anno, informare gli alunni delle classi prime dell’esistenza del Regolamento d’Istituto, presente nel sito nella sezione “Regolamenti”, e rinnovare per tutti gli altri la conoscenza di alcune delle regole fondamentali.

Si raccomanda a tutti un’attenta lettura, in particolar modo degli articoli che dettano le norme della convivenza scolastica.

Ad integrazione della circolare n. 20 del 15 settembre 2018 relativa a Entrate ed Uscite, per complessive esigenze organizzative e comportamentali, si ritiene opportuno ricordare le seguenti indicazioni:

  1. L’ingresso è possibile dalle ore 7.55. Su richiesta, è possibile, per motivi documentati, accedere anche dalle ore 7.45. Le lezioni iniziano alle ore 8.05.
  2. Sul sito, alla sezione “Modulistica”, è presente il modulo per gli alunni che, per gravi e documentati problemi di trasporto, chiedono ENTRATA POSTICIPATA o USCITA ANTICIPATA. Va scaricato, firmato dal genitore/tutore e consegnato al Coordinatore della classe entro il 29/09/2018. Si chiede comunque di verificare l'esistenza di mezzi pubblici il cui orario d'arrivo consenta il regolare ingresso in classe alle ore 8.05.

SOLO NEL CASO DI MEZZI CHE ARRIVEREBBERO CON UN FORTE ANTICIPO (oltre la mezz’ora) RISPETTO ALL'INIZIO DELLE LEZIONI, SI CONCEDERANNO AUTORIZZAZIONI PER L'ENTRATA POSTICIPATA. Pertanto, l'arrivo reiterato oltre le 8.15 dovrà essere PER TUTTI giustificato il giorno seguente.

Anche per L’USCITA ANTICIPATA saranno concessi permessi SOLO dopo aver accertato che il tempo di attesa per il primo mezzo di trasporto utile richiede un tempo di attesa superiore alla mezz’ora.

N.B. La Dirigenza si riserva di effettuare il controllo dell’orario dei mezzi di trasporto e di accogliere richieste seriamente motivate.

  1. Il libretto delle giustificazioni è integrato nell’Agenda scolastica di Istituto già acquistata dagli alunni: pertanto le giustificazioni andranno firmate dai genitori nell’apposito spazio sul diario.

Il docente della prima ora controllerà la giustificazione in classe sul diario, controfirmerà e spunterà la giustificazione sul registro elettronico. I genitori possono verificare che le assenze siano state controllate dal docente consultando il registro elettronico.

  1. Dal momento dell’ingresso a scuola fino al termine delle lezioni gli studenti non possono uscire autonomamente dall’istituto. Nell’invitare al massimo rispetto della puntualità e a non eccedere nella richiesta di entrate posticipate e uscite anticipate, si sottolinea che le uscite non

    possono mai avvenire PRIMA DELL’INIZIO DELL’ULTIMA ORA
    , tranne che per casi eccezionali documentati con certificato medico o con altro di pari valore e devono sempre avvenire al cambio
    dell’ora.
    Il genitore/tutore regolarizzerà l’uscita apponendo la firma sul diario scolastico nella sezione apposita.

Tutte le operazioni d’informazione, registrazione e vidimazione dovranno essere svolte presso i collaboratori scolastici delle due sedi.

  1. In base alla Legge Regionale n. 9 (art.36) pubblicata il 16/07/2015 nel Bollettino Ufficiale Regionale, non è più necessario presentare certificati di riammissione per assenze superiori a 5 gg.
  2. Per le DELEGHE al ritiro da scuola degli studenti a persone diverse dai genitori/tutori, nei casi consentiti dal Regolamento, si ricorda che nella sezione MODULISTICA del sito è reperibile il Modulo-delega.
  3. E’ vietato fumare, anche nelle aree all’aperto di pertinenza delle istituzioni scolastiche, compresi i cortili interni, durante tutto il tempo connesso con le attività scolastiche, che prevede anche l’intervallo. Tale divieto è esteso anche nel caso delle sigarette elettroniche.
  4. L’uso in classe di cellulare e Tablet può far incorrere in situazioni gravi: registrare e fotografare durante l’orario scolastico e in tutto l’edificio, e divulgare foto e filmati senza il consenso scritto degli interessati, fa rischiare di incorrere non solo in provvedimenti disciplinari, ma anche in possibili denunce alla Polizia Postale. L’uso di strumenti elettronici a scuola è pertanto subordinato alla autorizzazione degli insegnanti.

L’USO IMPROPRIO O NON AUTORIZZATO DEL CELLULARE SARÀ SANZIONATO CON NOTA DISCIPLINARE SUL REGISTRO ELETTRONICO DAL DOCENTE.

  1. Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola (locali, arredi etc.).
  2. Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura come importante fattore di qualità della vita della scuola.
  3. Occorre non lasciare mai incustoditi a scuola somme di denaro oppure oggetti di valore: la scuola non può rispondere di eventuali sottrazioni.
  4. Si raccomanda anche di assicurare con catene robuste le biciclette nelle rastrelliere esterne, per scongiurare furti.

Si invitano gli alunni e le loro famiglie alla collaborazione nel rispettare le regole che la comunità scolastica si è data. Si ricorda che la reiterata infrazione del REGOLAMENTO sarà elemento di valutazione nella formulazione del voto di Comportamento.

 

Cesena, 19 settembre 2018

 

 

f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Valentina Biguzzi

[Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ai sensi dell’ art. 3 comma 2 del D.l.vo n. 39/1993]

 


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2018/2019
Responsabile e titolare del procedimento: BIGUZZI VALENTINA
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara

 Visualizzazioni: 1549Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1807
N. visitatori: 10061727