Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Visualizza circolare
LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: CONSEGNA MODULISTICA PER I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Protocollo/Numero: 443
Pubblicata il: 17/05/2018
Data ultima modifica: 21/05/2018 10:43:48
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

CIRCOLARE n° 443

Agli studenti delle classi 3^ e 4^

Alle Tutor per l’alternanza, prof.sse:

Rita Ramberti, Sabrina Pasqui, Alice Casadei, Gloria Scaioli, Valeria Radici, Maria Cristina Muccioli, Alice Sapia , Elena Gauck, Gabriella Gubellini, Lara Foschi, Annalisa Bettini, Catia Zoffoli e Silvia Mondardini.

  1. p. c. AL DSGA

 

OGGETTO: CONSEGNA MODULISTICA PER I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

 

Si ricorda agli studenti delle classi terze e quarte che ancora non avessero consegnato tutta la modulistica relativa ai loro percorsi di Alternanza, sia individuali che di classe, che la scuola ha necessità di acquisire i seguenti documenti entro il giorno venerdì 25 maggio:

  • Patto Formativo (firmato dallo studente e da un genitore);
  • Progetto Formativo Individuale (firmato dallo studente, dal Tutor esterno e dalla Tutor interna e nel quale vanno inserite le date di inizio e di fine alternanza e le ore previste concordate con la struttura ospitante.)

I moduli (scaricabili dal sito del Liceo Ilaria Alpi alla voce “Attività e servizi”, “Alternanza scuola-lavoro” ed infine “Modulistica”) debitamente compilati, andranno consegnati alle proprie Tutor per l’alternanza o direttamente alla referente.

 

Si ricordano inoltre i seguenti passaggi: una volta avviato il percorso di Alternanza, gli studenti scaricheranno dal sito (sempre alla voce “Modulistica”) il “Foglio Presenze” e la “Valutazione Alternanza della Ditta/Ente” da consegnare al Tutor esterno, che li compilerà e firmerà. A loro volta gli studenti, al termine dell’esperienza, compileranno il modulo “Valutazione dello studente”, dove potranno inserire le loro valutazioni in merito all'esperienza svolta. Questi ultimi documenti verranno consegnati a scuola immediatamente al termine del percorso di Alternanza, in Segreteria Studenti.

Al termine del percorso gli studenti dovranno produrre una RELAZIONE sulla esperienza svolta (sempre nella sezione modulistica del sito). Dovrà essere scritta al computer, con il titolo “Progetto di alternanza presso......” aggiungendo il nome dell'ente/ associazione o ditta presso il quale/la quale si è svolta l'Alternanza. Anch'essa dovrà essere consegnata in Segreteria Studenti insieme al resto della documentazione e verrà conservata nel “Portfolio dell'Alternanza” di ogni singolo studente.

Si consiglia inoltre agli studenti la lettura della “Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza” che possono trovare sempre sul sito .

Cesena, 17 maggio 2018

 

La referente per l'alternanza

F.to Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Romina Guerrini

Prof.ssa Simonetta Bini


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2017/2018
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara

 Visualizzazioni: 1634Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 187
N. visitatori: 10066297