Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Visualizza circolare
LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: Informazioni esiti finali a.s. 2017-18 alle famiglie
Protocollo/Numero: 440
Pubblicata il: 16/05/2018
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

CIRCOLARE n°440

Alle classi (1 copia per classe)

Alle famiglie

All’Ufficio Alunni

e p.c. Al Personale ATA

Oggetto: Informazioni esiti finali a.s. 2017-18 alle famiglie

Con la presente si forniscono alle famiglie alcune informazioni relative alle procedure successive agli scrutini finali.

Le famiglie hanno l’obbligo di prendere visione della pagella on line. L’avvenuta presa visione viene segnalata automaticamente con una spunta.

 

  1. Per gli STUDENTI PROMOSSI:

i voti degli scrutini finali, da Mercoledì 13 GIUGNO a partire dalle ore 13.00, saranno visibili sia nel sito con le consuete chiavi di accesso, sia nell’atrio della Centrale.

  1. Per gli STUDENTI NON AMMESSI:

le famiglie saranno avvisate al termine dello scrutinio tramite fonogramma dal Coordinatore della classe; per necessità organizzative riguardanti l’esatto numero degli iscritti e l’organico, gli studenti non ammessi che intendono riscriversi sono invitati a farlo entro il 29 giugno 2018.

  1. Per gli STUDENTI con SOSPENSIONE DI GIUDIZIO:

A) Il COORDINATORE DELLA CLASSE il 13 giugno dopo le ore 13.30 invierà alle famiglie tramite e-mail la NOTA INFORMATIVA con le materie insufficienti e le indicazioni sulle modalità di recupero (studio individuale o corso di recupero).

B) I DOCENTI delle discipline con giudizio sospeso caricheranno il programma e le indicazioni per il recupero nella piattaforma e-learning.

Per le materie per cui si suggerisce di partecipare al CORSO DI RECUPERO, eventualmente attivato dalla scuola secondo i criteri allegati, la famiglia dovrà compilare il modulo Google, come indicato nella NOTA INFORMATIVA, in cui dichiara l’intenzione di AVVALERSI del/i corso/i di recupero.

I CORSI DI RECUPERO si attiveranno presumibilmente dal 26 giugno e termineranno entro il 13 luglio. Il calendario dettagliato dei corsi verrà pubblicato nella home page del sito di questo Liceo dopo metà giugno.

Gli esami di sospensione del giudizio avranno inizio LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 2018; il calendario delle prove sarà pubblicato nel sito entro il mese di luglio.

d. PER GLI STUDENTI PROMOSSI CON SEGNALAZIONE DI MATERIA

A) IL COORDINATORE invierà via e-mail alle famiglie una COMUNICAZIONE con la materia/e per cui si chiede un lavoro estivo.

B) IL DOCENTE della disciplina per cui si suggerisce il consolidamento caricherà le indicazioni e il programma nella piattaforma e-learning.

 

Cesena, 16 maggio 2018 f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Simonetta Bini

 

 

 

CRITERI E MODALITÀ PER L’ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI RECUPERO ESTIVI (delibera del Collegio del 15/05/18)

 

1. Ogni studente può frequentare al massimo tre corsi.

2. Il numero di alunni necessario per costituire un corso va da un min. di 9 ad un max. di 18.

3. Le discipline per cui verranno attivati i corsi:

  1. LATINO (SOLO CLASSI PRIME);
  2. LINGUE STRANIERE (DALLA PRIMA ALLA QUARTA);
  3. MATEMATICA (DALLA PRIMA ALLA QUARTA)

4. Svolgimento dei corsi: indicativamente dal 26 giugno all’13 luglio presso la sede centrale;

5. Consistenza oraria dei corsi: si prevedono corsi di 9/12 ore della durata di 11/2/2 ore ogni incontro.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE

  1. Per le seguenti discipline: MATEMATICA, SCIENZE, ITALIANO biennio, LATINO e LINGUE
  • PROVA SCRITTA

Gli studenti sono successivamente convocati per:

  1. . l PROVA ORALE, nell'eventulità che la prova scritta sia insufficiente;
  2. la PRESA VISIONE DEL COMPITO e del risultato, qualora la prova scritta sia sufficiente.

 

B. Per ITALIANO triennio:

  • PROVA SCRITTA E ORALE.

 

C. Per STORIA E GEOGRAFIA, FISICA, STORIA, FILOSOFIA, STORIA DELL’ARTE:

  • SOLO PROVA ORALE

 

 


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2017/2018
Responsabile e titolare del procedimento: Fabbri Sabrina
Incaricato/a del procedimento: Fabbri Sabrina

 Visualizzazioni: 2815Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1838
N. visitatori: 10061757