
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306
CIRCOLARE n° 426
A tutti gli alunni delle classi QUINTE
Ai docenti
Al personale ATA
e p.c. Al DSGA
OGGETTO: Esami di Stato – Indicazioni contenute nell’O.M. n.350/2018
- data 2 maggio 2018 è stata diramata l’Ordinanza Ministeriale n. 350 relativa agli adempimenti per gli Esami di Stato, reperibile sul sito del MIUR e nell’home page del sito del Liceo, alla sezione dedicata agli Esami di Stato.
Si comunicano il calendario delle tre prove scritte e alcune indicazioni operative.
- Prima prova scritta: mercoledì 20 giugno, ore 8.30 (durata massima sei ore)
- Seconda prova scritta: giovedì 21 giugno, ore 8.30 (durata massima sei ore)
- Terza prova scritta: lunedì 25 giugno, ore 8.30 (durata determinata dalla commissione)
- Presidenti di Commissione comunicheranno, su un’apposita bacheca riservata, l’orario di svolgimento della terza prova (che potrà partire presumibilmente dalle ore 8,00 - 8,30) e il calendario dei colloqui per ogni classe. Il colloquio avrà inizio “con un argomento disciplinare o pluridisciplinare scelto dal candidato, anche riferito ad attività ed esperienze attuate durante l’ultimo anno del corso di studi” (art. 21, c.2). L’argomento potrà essere presentato anche in forma multimediale.
In merito ai divieti durante le prove d’esame, la normativa prevede:
“- è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie ed immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere;
- è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
- nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove di esame”.
L’Esame di Stato è insieme conclusione ed inizio: conclusione di un quinquennio importantissimo, forse il più cruciale della vita, perché si passa dall’adolescenza al mondo adulto; inizio di un cammino in cui si sperimenta il nuovo dell’Università o del lavoro.
Invito gli studenti ad affrontare con serenità questa prova, senza cedere all’ansia: l’esame è una delle tante tappe della vita da affrontare e superare, con il patrimonio di cultura e di esperienze raccolto negli anni degli studi liceali.
Cesena, 7 maggio 2018
f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Simonetta Bini
Anno scolastico: 2017/2018 |
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta |
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara |
Visualizzazioni: 922 | Stampa la circolare |