
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306
Circolare n° 366
A tutti i docenti
Oggetto: Attività culturali del teatro Bonci – Aggiornamento docenti
Si informano i docenti che, in concomitanza con lo svolgimento del Festival del teatro scolastico “E, Turroni”, il teatro Bonci promuove una serie di incontri e attività culturali rivolte alle scuole, tra cui le seguenti iniziative valide ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti:
- Mercoledì 21 e giovedì 22 marzo ore 16:00 - Foyer del Teatro Bonci: Corso di Lettura ad Alta Voce per Docenti tenuto da Diana Manea.
Un laboratorio che offre ai partecipanti l’occasione di confrontarsi con le possibilità della lettura ad alta voce, per scoprire le diverse possibilità di interpretazione di un materiale testuale nel passaggio dalla visione alla vocalizzazione. Un modo per portare al corpo la comprensione letteraria, trovando nelle parole significati spesso nascosti.
- Venerdì 23 marzo ore 14:30 - Foyer del Teatro Bonci: Incontro sul tema Teatro e diversità: come far incontrare i ragazzi con il diverso tramite il teatro, a cura di Michele Di Giacomo.
Partendo dagli spettacoli presenti in concorso, Michele Di Giacomo rifletterà sul tema della diversità nella storia del teatro e nell'esperienza del teatro scolastico, in una doppia accezione: quando il diverso è protagonista del testo e quando il teatro viene fatto e agito dal "diverso", riportando esempi e condividendo esperienze di lavoro. Chi è il diverso? L'altro, lo straniero, il matto, il carcerato, la donna dall'uomo: diverso è tutto ciò che non si conosce. Si può essere diversi da un gruppo, da un singolo, si può essere diversi per scelta o per natura. Come può, il teatro a scuola, può far incontrare i ragazzi con "il diverso", per conoscerlo, capirlo e perché appaia non così diverso? Interverranno per condividere la loro esperienza: Massimiliano Briarava che ha curato lo spettacolo "Do Do Do The Orlando" dell'ITCS “Salvemini” di Casalecchio Di Reno, in gara al Festival, e Franca Solfrini del Liceo Classico “Monti” di Cesena responsabile del progetto Teatro Carcere.
Si allega l’elenco completo delle iniziative e la scheda per l’iscrizione alle attività.
Cesena, 16 marzo 2018
f.to La Referente per le attività teatrali
Prof.ssa Maria Cristina Muccioli
f.to La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Simonetta Bini
Anno scolastico: 2017/2018 |
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta |
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara |
Visualizzazioni: 960 | Stampa la circolare |