Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Visualizza circolare
LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: Regolamento visite fiscali
Protocollo/Numero: 292
Pubblicata il: 10/02/2018
Destinatari: Docenti, ATA
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

Circolare n° 292

                                                                                     A tutti i docenti

                                                                                     Al personale ATA

Al Sito

Al Dsga

 

OGGETTO: Visite fiscali e assenze dal servizio per malattia: pubblicato il Regolamento.

Il 13 gennaio scorso è entrato in vigore il Decreto 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, riguardante lo svolgimento delle visite fiscali e l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, alla cui puntuale lettura si rimanda.

Si forniscono di seguito le informazioni fondamentali.

 

L’intento della nuova normativa è quello di:

  • armonizzare la disciplina dei settori pubblici e privati in materia di fasce orarie di reperibilità;
  • definire le modalità per lo svolgimento delle visite mediche di controllo (VMC) e per l’accertamento, anche con cadenza sistematica e ripetitiva, delle assenze dal servizio per malattia.

 

La visita fiscale può essere richiesta dal datore di lavoro o dall’INPS fin dal primo giorno in cui l’assenza si verifica e nelle giornate precedenti o successive a quelle non lavorative.

Le fasce di reperibilità sono fissate dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, anche nei giorni non lavorativi e festivi.

 

Sono esclusi dall’obbligo di reperibilità i dipendenti per i quali l’assenza è riconducibile a:

  • gravi patologie che richiedono terapie salvavita;
  • causa di servizio riconosciuta per patologie rientranti nella Tab. E dello stesso Decreto;
  • stati patologici connessi o sottesi ad invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%.

 

Le fasce di reperibilità devono essere rispettate anche in caso di infortunio.

 

Se il lavoratore vuole rientrare prima della scadenza, può richiedere un certificato sostitutivo rilasciato dallo stesso medico che ha redatto la certificazione di malattia ancora in corso di prognosi, ovvero da altro medico in caso di assenza o impedimento assoluto del primo.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Simonetta Bini

 

Cesena, 10 febbraio 2017


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2017/2018
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Spada Roberta

 Visualizzazioni: 1005Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1815
N. visitatori: 10061735