Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Visualizza circolare
LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: Esami di Stato - Disciplina 2^ prova scritta e materie affidate ai commissari esterni
Esami di Stato – Disciplina 2^ prova scritta e materie affidate ai commissari esterni

Protocollo/Numero: 273
Pubblicata il: 01/02/2018
Data ultima modifica: 01/02/2018 09:54:42
Destinatari: Docenti, ATA, Studenti
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

CIRCOLARE n° 273

A tutti gli alunni delle classi 5^

Ai docenti

OGGETTO: Esami di Stato - Disciplina 2^ prova scritta e materie affidate ai commissari esterni

Con DM n.53 del 31 gennaio 2018 il Ministero ha individuato le materie della seconda prova scritta degli Esami di Stato.

La seconda prova si svolge in un'unica giornata e ha la durata complessiva di sei ore. Per il Liceo Linguistico la materia oggetto della prova è LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 - INGLESE ed è affidata al commissario esterno.

Le materie affidate ai commissari esterni, oltre all'INGLESE, sono:

  • LINGUA E CULTURA STRANIERA 3
  • SCIENZE NATURALI

 

La prima prova scritta, LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, è affidata al commissario interno.

 

Per quel che riguarda la struttura e le finalità della 2^ prova scritta, si riporta di seguito il testo della circolare n.1, prot. n.758 del 29 gennaio 2015, a tutt'oggi vigente:

 

  1. La prova consiste nell'analisi di uno dei testi proposti ed è finalizzata a verificare le capacità di:
  1. comprendere e interpretare testi scritti di diverse tipologie e generi (temi di attualità, storico-sociali, letterari o artistici), dimostrando di conoscerne le caratteristiche;
  2. produrre testi scritti per riferire o descrivere o argomentare.

 

  1. La prova si articola in due parti:
  1. risposte a domande aperte o anche chiuse, relative al testo scelto dal candidato fra quelli proposti;
  2. redazione di un testo in forma di narrazione o descrizione o argomentazione afferente alla tematica trattata nel testo scelto (lunghezza massima 300 parole).

 

Cari ragazzi, continuate a studiare con serietà tutte le discipline del quinto anno, che cronologicamente si riallineano per restituirci a tutto tondo il profilo dell'uomo moderno, alla cui immagine contribuiamo dinamicamente anche noi, nel tempo presente.

Non fatevi prendere dall'ansia, che è una cattiva consigliera: i vostri docenti e la scuola vi sosterranno nella preparazione e quando affronterete le prove.

 

Cesena, 1 febbraio 2018

 

f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Simonetta Bini

 


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2017/2018
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara

 Visualizzazioni: 1197Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1828
N. visitatori: 10061749