
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306
CIRCOLARE n° 240
Ai docenti
Alle classi
e. p.c. al DSGA
Al Personale ATA
Oggetto: Settimana delle Lingue e delle Culture - 6° edizione
Da Lunedì 29 gennaio a Sabato 3 febbraio 2018 sarà organizzata la “Settimana delle lingue e delle culture” presso il nostro Liceo. In occasione del progetto, che è giunto alla sua sesta edizione, sono stati organizzati eventi, conferenze e rappresentazioni teatrali.
L’ottica è quella dell’integrazione delle culture, di cui la lingua, organismo vivo e in continuo divenire, è espressione principe. La scuola ha dunque organizzato differenti occasioni culturali, di cui si fornisce un quadro riepilogativo; sono uscite o usciranno apposite circolari relative all’organizzazione dei singoli eventi.
Essendo una bella circostanza per riflettere su identità e prospettive, tutti sono chiamati ad una fattiva partecipazione: come stabilito in Collegio docenti, la settimana si organizzerà secondo le seguenti modalità didattiche:
ATTIVITA’ COMUNI BIENNIO - TRIENNIO: Spettacolo serale e mattutino di teatro in lingua straniera;
ATTIVITA’ per il BIENNIO: Attività didattica che può svolgersi secondo tre modalità a discrezione del docente:
- Recupero in itinere o approfondimento,
2) Didattica regolare senza programmazione di verifiche scritte in classe (regolare somministrazione di compiti per casa).
ATTIVITA’ per TRIENNIO
A) Attività di approfondimento che prevede l’intervento di esperti esterni o interni sulla tematica prescelta comune per tutte le classi da svolgere solo nelle ore pomeridiane, affiancando l’attività didattica al mattino, che può prevedere recupero in itinere e approfondimento oppure attività didattica senza programmazione di verifiche scritte e orali.
Eventuali variazioni o integrazioni saranno tempestivamente comunicate.
Si ringraziano tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione di questo importante appuntamento culturale, che amplia l’offerta formativa del nostro Liceo e risulta essere un momento particolarmente ricco di nuovi stimoli didattici ed educativi.
Cesena, 22 gennaio 2018
f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Simonetta Bini
QUADRO RIEPILOGATIVO SETTIMANA DELLE LINGUE 2018
|
|
|||||||||||||
|
Periodo di svolgimento |
Denominazione |
Classi |
Respons. e numero dei docenti |
Luogo di svolgimento |
Servizi interni |
Presenza esperto esterno |
Orario |
||||||
|
Lunedì 29/01/2018 (dalle 14.00 alle 16.00) |
Cerburaska e i suoi amici: dal cartone animato all'apprendimento della lingua russa attraverso la sottotitolazione |
Classi quarte e quinte di lingua russa |
Prof.ssa V. Eberle |
Aula Magna Liceo |
videoproiettore |
SI |
extra-curricolare |
||||||
|
Lunedì 29 gennaio (dalle 14.30 alle 17.15) |
Il mestiere del traduttore: Lab. di trad. in lingua francese |
Classi 5A (dalle 14.00 alle 15.30) classe 5B (dalle 15.45 alle 17.45) |
Prof. A. Montalti |
Aula V D Cubo |
uso del videoproiettore |
SI |
extra-curricolare |
||||||
|
Martedì 30 gennaio (dalle 14.30 alle 16.00) |
Il mestiere del traduttore: Lab. di trad. in lingua francese |
Classe 5D |
Prof. A. Montalti |
Aula 5A Cubo |
uso del videoproiettore e presenza del tecnico |
SI |
extra-curricolare |
||||||
|
Lunedì 29 gennaio e Martedì 30 gennaio (mattino) |
Gramatica para un sueno: teatro in lingua spagnola per le classi seconde |
Classi II di lingua spagn. + classe 1G (tot. 209 studenti) |
Prof.ssa C. Novelli |
Aula Magna il 29 gennaio e Aula Gori il 30 gennaio |
Tecnico + proiettore |
SI |
orario curricolare |
||||||
|
Martedì 30 gennaio (mattino) |
Storia della cucina francese e del lessico culinario |
classi 2A,B,C,D,G di lingua francese |
Prof.ssa A. Casadei |
sede centrale Liceo: Palestra |
SI |
curricolare dalle 9.00 alle 11.00 |
|||||||
|
Mercoledì 31 gennaio (dalle 14.00 alle 16.00) |
I poeti russi nella Rivoluzione d'ottobre |
classi terze, quarte, quinte di lingua russa |
Prof.ssa I. Lelli |
Aula Magna Liceo |
SI |
extra curricolare |
|||||||
|
Mercoledì 31 gennaio (ore 21.00) |
Teatro in lingua: "La vedova scaltra" (libero adattamento da C. Goldoni) |
aperto a genitori e studenti |
Prof.ssa B. Berti |
Teatro Verdi Cesena |
NO |
extra-curricolare |
|||||||
|
Giovedì 1 febbraio |
Replica Teatro in lingua |
Rivolto a tutte le classi del biennio e le classi terze |
Prof.ssa B. Berti |
Teatro Verdi Cesena |
NO |
orario curricolare |
|||||||
|
giovedì 1 febbraio (dalle 14.30 alle 16.30) |
Conferenza su politica e migrazione in Austria |
classi quinte di lingua tedesca |
Prof. Bragagni |
Sala Cacciaguerra presso (B.C.C. Romagnolo) |
SI |
extra-curricolare |
|||||||
|
Venerdì 2 febbraio (ore 10.30) |
Premiazione del Concorso di Scrittura creativa in lingua straniera |
Partecipanti delle classi quarte |
Prof.ssa A. Montalti |
Sala Caccia-guerra presso (B.C.C. Romagnolo) |
NO |
curricolare |
|||||||
|
Venerdì 2 febbraio (dalle 14.30 alle 16.30) |
La mediazione linguistica e l'interpretazione dialogica |
classi quinte di tedesco |
Prof. Bragagni |
Sala Caccia-guerra presso (B.C.C. Romagnolo) |
SI |
extra-curricolare |
|||||||
Anno scolastico: 2017/2018 |
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta |
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara |
Visualizzazioni: 1371 | Stampa la circolare |