Resoconto dell'uscita al Museo Sulphur di Perticara
di Giorgi Elisabetta e Laura Antolini (1C)

Una parte era dedicata alla classificazione delle rocce dove abbiamo riconosciuto il granito o il marmo di Carrara mentre l’ altra parte, invece, alla classificazione dei minerali. Ci sono stati mostrati minerali splendidi di diverse forme e colori... alcuni brillavano anche al buio! Inoltre a Perticara è stato estratto il minerale di zolfo più grande al mondo!
Ci siamo poi recati in un’altra ala del museo dedicata alla estrazione, lavorazione, raffinazione e trasporto dello zolfo. In questa parte ci è stato spiegato come si svolgeva il duro lavoro dei minatori e ci sono stati mostrati anche i loro abbigliamenti e le loro attrezzature. Al termine abbiamo visitato una miniera simile a quelle di Perticara prima della chiusura. La gita si è conclusa con l’acquisto di souvenir, specialmente collanine con un minerale come ciondolo a seconda del proprio segno zodiacale, e dopo aver fatto la foto di classe per incorniciare questa piacevole giornata siamo risaliti sul pullman per tornare a scuola.
di Giorgi Elisabetta e Laura Antolini (1C)
Categoria: Uscite didattiche e viaggi di istruzione | Data di pubblicazione: 12/12/2017 |
Sottocategoria: Anno scolastico 2017-18 | Data ultima modifica: 12/12/2017 |
Permalink: Resoconto dell'uscita al Museo Sulphur di Perticara | Tag: Resoconto dell'uscita al Museo Sulphur di Perticara |
Inserita da Barbara | Visualizzazioni: 1010 |
Pagina disponibile anche nella sezione: Uscite didattiche e viaggi di istruzione - Anno scolastico 2017-18 | Pagina disponibile anche nella sezione: Uscite didattiche e viaggi di istruzione - Anno scolastico 2017-18 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |