LICEO LINGUISTICO "ILARIA ALPI" - CESENA
CENTRALE: P.ZZA ALDO MORO, 76 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 21256
SEDE DISTACCATA: P.ZZA SANGUINETTI, 44 - 47521 CESENA (FC) Tel. 0547 29306

Oggetto: Orientamento universitario Unito, CIELS e Digital Mismatch
Protocollo/Numero: 446
Pubblicata il: 24/05/2018
Destinatari: Docenti, ATA, Studenti
Plessi: Liceo Linguistico "Ilaria Alpi" - Cesena

CIRCOLARE n° 446

Alle classi 4e e 5e

Ai coordinatori delle classi 4e e 5e

e p.c. al DSGA

 

 

Oggetto: Orientamento universitario Unito, CIELS e Digital Mismatch

 

 

Si informano gli studenti delle seguenti iniziative.

 

  1. L'università di Torino offre agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado l'opportunità di avvicinarsi al mondo universitario attraverso 20 insegnamenti online, interamente gratuiti, che possono essere seguiti da chiunque sulla piattaforma dedicata start.unito.it e che consentono a chi si immatricolerà nel 2018/19 di sostenere esami in una sessione dedicata e anticipata. Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.unito.it/start o scrivere all'indirizzo progettostart@unito.it

 

2) Il prossimo open day della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici- CIELS di Padova si terrà sabato 26 Maggio alle ore 16,30. L'accesso è libero. I corsi che verranno presentati sono i seguenti:

- Organizzazioni internazionali e diplomatiche

- Sicurezza e difesa sociale (criminologico)

- Pubblicità, marketing e relazioni pubbliche

- Management turistico e commercio internazionale

- Progettazione e integrazione multiculturale

- Business management per l'internazionalizzazione di impresa.

 

  1. Test Osservatorio sul Digital Mismatch. L'Osservatorio sul Digital Mismatch, lanciato da InTribe in collaborazione con Campus Orienta! E Nexi, ha l'obiettivo di indagare i trend di competenza digitale e tecnologica dei giovani, di individuare la differenza tra le loro conoscenze e quelle richieste dalle aziende e analizzare se il divario abbia origine a scuola. Tramite il questionario online ”Le strade del futuro” gli studenti forniranno all'Osservatorio informazioni sull'utilizzo degli strumenti tecnologici, sulle proprie competenze digitali e su quelle acquisite a scuola. La ricerca è rivolta ai ragazzi con un'età compresa tra i 17 e i 20 anni. Partecipando all'indagine gli studenti riceveranno in regalo l'Ebook delle professioni del futuro, uno strumento utile ad orientarsi nella scelta del loro domani. Il questionario è consultabile al seguente link:
    https://mirnaintribeit.typeform.com/to/sAML8U.

 

Cesena, 24 maggio 2018

 

F.to Il referente del progetto F.to Il Dirigente scolastico

Prof. Monica Turci Prof.ssa Simonetta Bini


Documenti allegati:
Documento allegato ...circolaren446_orientamentouniversita.pdf

Anno scolastico: 2017/2018
Responsabile e titolare del procedimento: Bini Simonetta
Incaricato/a del procedimento: Mantuano Barbara