Uscita didattica ad Arezzo

23 Marzo 2018 classi 3 D-E-I

Venerdì 23 marzo 2018, le classi terze D, E e I ‒ accompagnate dalle professoresse Annamaria Musella, Valeria Radici, Gabriella Gubellini, Brunetta Casadei, Welia Buscherini e Caterina Tappi ‒ hanno effettuato un’uscita didattica ad Arezzo.

I ragazzi e le ragazze hanno visitato la Basilica di S. Domenico con il celebre Crocefisso di Cimabue e la Basilica di S. Francesco con gli splendidi affreschi realizzati da Piero della Francesca e dedicati alla Leggenda della Croce.

La visita è proseguita a Casa del Petrarca (con la sua ricca biblioteca) e a Casa del Vasari (con annesso museo), dove i ragazzi e le ragazze si sono immersi in un’atmosfera intrisa di arte e di cultura.

La giornata si è conclusa al Museo Archeologico ‘Gaio Cilnio Mecenate’: tra i capolavori esposti meritano una particolare menzione il noto cratere a figure rosse con scene di Amazzonomachia detto “d’Euphronios” e la celebre Chimera simbolo della città di Arezzo.

La giornata, trascorsa in un luogo crocevia di popoli antichi (Etruschi e Romani), e patria di artisti e letterati (quali Guittone d’Arezzo, Francesco Redi, Giorgio Vasari, Francesco Petrarca), ha permesso di apprezzare alcune bellezze, spesso dimenticate, di quel “bel paese ch'Appennin parte, e 'l mar circonda et l'Alpe”, come lo definì proprio Petrarca in un suo famoso sonetto.


Categoria: Uscite didattiche e viaggi di istruzioneData di pubblicazione: 04/04/2018
Sottocategoria: Anno scolastico 2017-18Data ultima modifica: 04/04/2018
Inserita da BarbaraVisualizzazioni: 1015
Pagina disponibile anche nella sezione: Uscite didattiche e viaggi di istruzione - Anno scolastico 2017-18Pagina disponibile anche nella sezione: Uscite didattiche e viaggi di istruzione - Anno scolastico 2017-18
Top news: NoPrimo piano: No