Piano nazionale scuola digitale : il PROGETTO
La nostra scuola è stata positivamente selezionata nell’ambito delle Buone pratiche per la partecipazione alla Festa del Piano nazionale per la scuola digitale che si svolgerà a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018.
Parteciperemo all’iniziativa nazionale presentando le attività didattiche digitali proposte nell’ambito del progetto estivo “MODA&MAKING@SCHOOL” in uno spazio espositivo a noi dedicato allestito all’interno di Palazzo di Re Enzo, denominato “Future Zone”; l’attività sarà curata dalla Prof.ssa Antonietta Amore con il supporto di Fablab Romagna.
Tale spazio sarà attivo dalle ore 10,00 alle ore 17,30 nella prima giornata del 18, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nella seconda giornata del 19, dalle ore 9,00 alle ore 15,00 nella terza giornata del 20.
Saremo a Bologna come protagonisti per portare il digitale al centro della didattica nelle scuole ; ci sarà formazione, ispirazione, immaginazione, condivisione......e molto altro. Non mancate! https://t.co/pjsMiHLNSk pic.twitter.com/gVGqR3xxcI
— Liceo Alpi Cesena (@AlpiLiceo) 14 gennaio 2018
Anche la Prof.ssa Silvia Pirini Casadei sarà presente a Bologna il 19 Gennaio e presenterà l’esperienza Techno-Clil nella Bolla Re Enzo dalle ore 13.30 alle ore 15.00.
Parteciperemo inoltre alla Festa del PNSD con l’obiettivo di coinvolgere Docenti , Studenti e territorio sulle tematiche del PNSD promuovendo durante le attività scolastiche ed extrascolastiche iniziative, esperienze e percorsi per docenti e studenti ed aprendo la nostra scuola al territorio in uno dei tre giorni.
Le attività, di seguito elencate, saranno curate dal team dell’innovazione.
DISCUSSIONE E COSTRUZIONE
I docenti del team propongono un incontro al mese da Gennaio a Maggio sulle nuove tecnologie applicate alla didattica secondo il seguente calendario
ARGOMENTO
|
DATA
|
ORARIO
|
Techno CLIL
|
18/01/2018
|
Dalle 14.00 alle 16.00
|
Giocare con KAHOOT |
14/02/2018 |
Dalle 14.00 alle 15.30 |
Comunicare con GOOGLE SITES |
07/03/2018 |
Dalle 14.00 alle 15.30 |
Utilizzare SUITE ADOBE |
04/04/2018 |
Dalle 14.00 alle 15.30 |
Creare un E-BOOK |
09/05/2018 |
Dalle 14.00 alle 15.30 |
EVENTO per la partecipazione alla festa del PNSD: Sabato 20 Gennaio dalle 15 alle 18.00, nell’ambito
dell’ultimo Open Day dell’istituto, sarà allestito un e-Twinning info point in cui saranno presentati al territorio tutti i progetti della nostra scuola attualmente attivi in piattaforma e-Twinning .
In tale occasione, come anteprima di opere destinate al Concorso interno a premi “STUDENTE DIGITALE 2018” , sarà data visibilità anche a prodotti digitali (videoclip, blog, tutorial didattici, cartoni animati, ecc.) realizzati da alunni, corredati di sottotitoli in una delle lingue studiate al Liceo Alpi (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo) per far conoscere all’estero le iniziative del PNSD messe in atto nel nostro liceo.
A GARA DI PNSD
Si darà la priorità agli studenti che hanno partecipato alla gara di coding lo scorso anno; saranno ammessi
· alla Fase iniziale giovedì 18 gennaio dalle 10.00 alle 11.00 un massimo di 30 studenti.
· alla Semifinale venerdì 19 gennaio dalle 12.00 alle 13.00 un massimo di 15 studenti.
· alla Finale sabato 20 gennaio dalle 9.00 alle 10.00 un massimo di 10 studenti.
Concorso interno a premi destinato agli studenti, chiamati a condividere le loro competenze digitali mediante prodotti (blog, siti, videolezioni, fumetti digitali, Video-ted, ebook-storytelling o altri prodotti multimediali realizzati con le google apps) da corredare di sottotitoli in una delle lingue straniere studiate e da inviare (come link o materiali) all’indirizzo digital.student2018@liceoalpi.istruzioneer.it entro il 30 Aprile 2018.
La partecipazione può essere individuale o a squadre.
La votazione dei prodotti multimediali dei finalisti sarà fatta online in modo da coinvolgere tutti gli studenti della scuola oltre che le loro famiglie ed i loro amici.
Le modalità di premiazione saranno definite con apposito regolamento di partecipazione.
L’iniziativa mira anche a portare avanti l’azione Racconta il tuo PNSD all’estero.
Tutte le iniziative fin qui elencate saranno montate in un video della durata massima di 180 secondi, come servizi di inviati del telegiornale del “Liceo Alpi”, per la partecipazione al concorso #ilmioPNSD.
Categoria: Cittadinanza digitale | Data di pubblicazione: 12/01/2018 |
Sottocategoria: Partecipazione | Data ultima modifica: 14/01/2018 12:29:15 |
Inserita da WEBMASTER | Visualizzazioni: 1192 |
Top news: No | Primo piano: No |